Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Cucina e Ricette

Banana bread ricetta: colazione con la tradizione anglosassone

Ancora un dolce di origine anglosassone entrato nelle abitudini degli italiani. Si tratta del banana bread – italianizzato pan di banane – un plumcake al gusto di banana aromatizzato alla cannella, perfetto per la colazione, servito con una spremuta d’arancia e una porzione di frutta o dello yogurt, oppure per una sostanziosa merenda o, ancora, per un’altra abitudine anglosassone entrata nelle abitudine del Bel Paese, il brunch. Un pasto a metà tra la colazione e il pranzo che si consuma con amici o anche con i colleghi di lavoro. Insomma, il banana bread è perfetto per qualsiasi occasione, servito da solo o con un velo di burro e marmellata. Neanche i bambini potranno resistere alla sua dolcezza.

Ricetta banana bread ingredienti

  • 4 banane;
  • 200 grammi di farina;
  • 120 grammi di burro;
  • 120 grammi di zucchero;
  • 2 uova;
  • cannella;
  • lievito per dolci 6 grammi;
  • bicarbonato 3 grammi;
  • succo di limone, sale.

Banana bread ricetta procedimento

Sbucciate le banane e tagliatele a rondelle, versatele in una ciotola bagnandole con il succo di limone affinché non divengano nere, quindi riducetele in purea e mettetele da parte. In un’altra ciotola a parte lavorate il burro con lo zucchero con delle fruste elettriche, quindi incorporate le uova una alla volta, unite la purea di banane e un pizzico di sale, poi unite la farina setacciata con il bicarbonato e il lievito. Aromatizzate con la cannella e il gioco è fatto: il vostro pane alla banana o plumcake con banane che dir si voglia è pronto per essere infornato. L’impasto andrà messo in uno stampo da plumcake e cotto in forno statico preriscaldato per circa 60 minuti, poi, prima di toglierlo, fate la prova dello stecchino.

Plumcake banana, a tavola la tradizione anglosassone

Il banana bread è entrato nella tradizione italiana come molti altri dolci anglosassoni o della tradizione nordeuropea e nordamericana, come anche i pancake, la cheesecake, il kugelhopf. Anche l’alimentazione, come il costume, si evolve, assorbendo elementi delle altrui tradizioni e trasmettendone di proprie. La cultura è anche questo.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.