Party a tema o aperitivo con la sangria ricetta tradizionale

La sangria è la nota bevanda alcolica originaria della penisola iberica a base di vino e frutta di stagione, l’ideale per un aperitivo con gli amici o un party a tema, ad esempio, incentrato proprio sulle tradizioni culinarie “dal mondo”.
La sangria ha la capacità di raddrizzare una serata partita male e mette allegria tra i commensali con le sue note fruttate e i suoi colori. Poi qualche ombrellino sul bicchiere aiuta a creare un’atmosfera di festa. Vediamo allora come si fa la sangria e quali frutti e vino per sangria bisogna scegliere per preparare un’ottima bevanda.
Ingredienti sangria
- Vino, rosso, ovviamente: perfetti il Merlot, il Nero d’Avola, il Mavro del Salento, il Corvo, il Salice Salentino, il Primitivo. Brandy o rum.
- Frutta: arance, mele, fragole, pesche, melone, possibilmente di stagione e soda, affinché non si rovini in fase di macerazione.
- stecca di cannella
- zucchero di canna
Come fare la sangria: procedimento
Spremete il succo di un’arancia in un recipiente di vetro e aggiungete una stecca di cannella. Unite al succo due arance tagliate a pezzi, una ventina di fragole, tre mele, tre pesche e cinque fette di melone anch’esse tagliate a pezzi, quindi unite 40 grammi di zucchero di canna, 30 ml di ottimo brandy (o, in alternativa il rum, se preferite) e una bottiglia di vino rosso. Lasciate riposare in frigo per cinque ore, poi potete servire aggiungendo dei cubetti di ghiaccio. La bevanda dev’essere fredda. L’ideale è utilizzare una ciotola ampia di vetro per poter offrire insieme ai commensali vino e frutta. Per un party in stile iberico preparate una paella, oppure realizzate degli spiedini di frutta o, per una nota chic, dei gamberoni alla griglia.
Ricetta sangria varianti
La sangria ricetta originale prevede tante varianti: una prevede, ad esempio, l’uso dello champagne anziché del vino rosso. L’importante è utilizzare frutta soda e di stagione e vino di qualità. Si può anche preparare in inverno, anche se, in genere, viene associata all’estate per il suo gusto fresco e i colori invitanti della bevanda. Qualsiasi sia la vostra versione, buona sangria e buon party con gli amici!
Change privacy settings