Sunymao chi è? Tutte le curiosità su miss cosplay
Cosplay che passione: dev’essere questo il motto di Sunymao, al secolo Sunita Zucca, nota per aver realizzato costumi tra i più originali. Presenta gare ed eventi dedicati al tema ed è stata ospite in diverse trasmissioni a carattere locale.
Una grande passione per l’arte, la sua, a più livelli, dalla moda alla lirica, al disegno, alla pittura. Ma la caratteristica che le ha dato una discreta celebrità, tra gli appassionati del genere, è proprio quello di essere una cosplayer tra le più esperte e fantasiose. Tra i costumi cosplay femminili ve ne sono alcuni di veramente difficile realizzazione, ma la creatività e il talento non mancano a questa 35enne. Uniti, si intende, a una buona dose di fantasia. Perché il magico mondo cosplay è soprattutto gioco e divertimento, ma la cura del dettaglio è maniacale, una faccenda da autentici professionisti.
Chi è Sunymao
Sunymao, al secolo Sunita Zucca, nasce nel 1985 a Darjeeling in India, viene adottata da una famiglia di Prato e inizia a mostrare il suo lato creativo all’età di 8 anni. Frequenta l’istituto d’arte di moda e costume di Montemurlo ma il suo talento non emerge sono nella realizzazione di abiti. Anche nel canto dimostra di seguire le inclinazioni della famiglia e dal 2008 inizia a seguire le lezioni della scuola di canto dell’associazione musicale Luciano Bettarini. Dal 2011 viene seguita dal soprano Silvia Pacini e partecipa a vari concerti, tra cui la messa da Requiem per l’inaugurazione dell’anno verdiano. prende parte a diverse rappresentazioni liriche, tra cui Tosca e La Traviata. Si perfeziona nel 2012 sotto la guida del maestro Luciano Roberti. Dal 2013 al 2015 frequenta e termina con successo la scuola Verdi di Prato. Queste alcune delle sue tappe. E poi, appunto, la sua passione per il mondo cosplay che pratica da più di dieci anni e che l’ha portata a creare dei veri e propri capolavori. Nelle manifestazioni cui partecipa ha spesso interpretato canzoni di anime giapponesi, incantando il pubblico con la sua voce. Un’autentica star tra le cosplayer italiane. E non solo. Perché nel 2019 e nel 2020 sbarca su Canale 5 dove la si può tuttora vedere nella giuria del game show All together now.
Cosplay costumi e divertimento
Consiste nel travestirsi da personaggi di videogiochi, fumetti, manga, cartoni animati, personaggi di serie o film fantasy, per poi trovarsi a raduni e incontri che diventano veri e propri eventi, colorati e gioiosi. Di idee cosplay ce ne possono essere migliaia, ma la sfida sta nel realizzare con le proprie mani abiti originali all’insegna del buon gusto e della creatività.