Moscardini ricetta in bianco: ricetta e procedimento
Sono più piccoli dei polpi anche se appartengono entrambi alla famiglia dei molluschi cefalopodi. Le sue carni sono anche meno saporite rispetto a quelle del polpo e sono meno costosi. Tuttavia, i moscardini costituiscono un ottimo secondo di pesce, saporito, leggero, un piatto ideale per l’estate, con accompagnamento di un vino bianco fresco dal sapore fruttato, quando non si ha molta voglia di mangiare pietanze particolarmente strutturate o ricche di intingoli. In questa ricetta vi parliamo dei moscardini in bianco, una delle modalità con cui questi cefalopodi possono essere preparati. Un fatto è certo: che si tratti di moscardini in umido o moscardini in guazzetto o moscardini al sugo, con le olive o con le patate, chiunque può cimentarsi nel prepararlo. Vediamo ora come cucinare i moscardini in bianco.
Moscardini ricetta in bianco: ingredienti
- Moscardini mezzo kg;
- vino bianco mezzo bicchiere;
- olio, aglio, sale, pepe, prezzemolo.
Procedimento
In una pentola con dell’olio far soffriggere l’aglio e aggiungere i moscardini, preventivamente lavati e puliti. Quindi ricoprire la pentola d’acqua e lasciar cuocere per una ventina di minuti. Le carni dei moscardini dovranno essere tenere. Quando il liquido sarà evaporato, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, avendo cura di alzare un po’ la fiamma. Salare e pepare lasciando cuocere per altri venti minuti a fuoco moderato, mescolando per bene. Servire dopo un’aggiunta generosa di prezzemolo.
Ricetta moscardini: varianti
Le varianti di questa ricetta, salutare, genuina e molto semplice da realizzare, sono diverse: si possono aggiungere pomodorini tagliati a spicchi, salsa di pomodoro, olive nere, patate, succo di limone. Si possono servire con, nel piatto, dei crostini o crostoni di pane. Perfetto l’abbinamento con del formaggio pecorino. Altra variante è quella dell’insalata di moscardini, con i cefalopodi cotti conditi con olio, sale, pepe, prezzemolo e succo di limone o con una salsa besciamella fatta in casa. Le ricette con moscardini sono tante e varie. La sostanza non cambia: sarà sempre un ottimo secondo piatto di pesce, da tenere presente se non sapete cosa cucinare oggi o se avete a pranzo degli amici e non volete fare brutta figura.