Friggitelli ricetta in padella: come gustare i peperoni dolci
![](https://alphabetcity.it/wp-content/uploads/2020/07/friggitelli.jpg)
I friggitelli sono peperoni dolci piccoli, dalla forma allungata, tipici dell’Italia meridionale. Caratteristici dell’estate, si possono preparare in padella e costituiscono un ottimo e gustoso contorno, l’ideale per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce o come farcitura per panini o condimento per la pasta. Sono perfetti se gustati insieme a una frittata o un piatto a base di uova.
Di sicuro, in caso di una cena in giardino con gli amici, con tanto di barbecue acceso e la birra pronta in frigo, i friggitelli trasmettono senso di convivio e, con i loro colori, anche quel pizzico di allegria che in tavola non dovrebbe mancare mai. Vediamo ora come preparare i friggitelli. In questa ricetta ve li proponiamo in padella.
Ricetta friggitelli in padella: ingredienti
- Friggitelli, secondo la quantità desiderata
- olio, aglio, aceto
Peperoni friggitelli in padella: preparazione
Lavate bene i friggitelli sotto l’acqua corrente, quindi asciugateli con un canovaccio pulito. Scaldate l’olio in una padella capiente, quindi unite l’aglio in camicia e fatelo dorare badando bene che non si bruci. Aggiungete i friggitelli – con l’accortezza di metterli nell’olio solo quando avrete spostato la padella dal fuoco – e fateli rosolare, rigirando spesso. Sfumate poi con un bicchiere di aceto, il che conferirà un aroma particolarmente intenso al piatto. Aggiungete l’acqua e lasciate cuocere per una decina di minuti, fino a quando non saranno del tutto appassiti.
A quel punto i peperoni verdi i n padella saranno pronti per essere portati in tavola e serviti, secondo il gusto dei commensali. Si possono anche considerare un antipasto rustico, da gustare prima del pasto vero e proprio. In origine, nelle comunità contadine, tale piatto veniva considerato, tra l’altro, come una robusta merenda, da mangiare a metà mattina con del pane mentre ci si riposava qualche minuto dalla fatica dei campi.
Un piatto povero, quello dei friggitelli in padella, tipico della tradizione rurale del sud, ma gustoso e adatto a ogni occasione, in grado persino di soddisfare palati particolarmente esigenti.
Ricette peperoni verdi: tante varianti
Si può pensare anche di preparare i friggitelli al forno, riempiti di carne macinata impastata con uova, formaggio grattugiato, prezzemolo e pan grattato. Oppure si possono friggere in padella, tuffandoli nell’olio bollente. I peperoni verdi in padella o ripieni sono comunque una pietanza soddisfacente, a qualsiasi ora del giorno.