Cucina e Ricette

Ricetta vitello tonnato: un tuffo negli anni Ottanta

Spopolava negli anni Ottanta, era letteralmente immancabile sulle tavole delle feste, delle grandi occasioni, delle prime cene in piedi e aperitivi di gran classe: il vitello tonnato andava di gran moda, come le spalline imbottite e i capelli cotonati. Menzione speciale, poi per il cocktail di gamberetti, altra ricetta tradizionale delle cerimonie dell’epoca.

Il vitello tonnato è un piatto invitante, gustoso: la carne dev’essere tenerissima, la salsa a base di uova e tonno la rende saporita e una fetta tira subito l’altra. Oggi, dunque, con questa ricetta, rispolveriamo un grande classico della cucina tradizionale italiana e lanciamo l’operazione amarcord: un tuffo nel gusto degli anni Ottanta. Vediamo ora come fare il vitello tonnato.

Ricetta vitello tonnato: ingredienti

  • Vitello, per circa 800 grammi
  • un sedano
  • una carota
  • una cipolla
  • uno spicchio d’aglio
  • vino bianco
  • alloro
  • chiodi di garofano
  • sale, pepe in grani, olio
  • prezzemolo per decorare

Salsa per vitello tonnato: ingredienti

  • due uova
  • tonno sott’olio
  • capperi

Vitello tonnato ricetta: procedimento

Pulite le verdure, la cipolla il sedano e la carota e mettete in pentola con olio e uno spicchio di aglio. Adagiate il pezzo di vitello, insieme a tutte le verdure: alla carne avrete, eventualmente, tolto i filamenti di grasso in eccesso, quindi aggiungete l’alloro in foglie, i grani di pepe, i chiodi di garofano e il sale, versate il vino bianco e dell’acqua, che dovrà coprire interamente il pezzo di carne. Lasciate cuocere con coperchio chiuso e fiamma bassa per circa 40-45 minuti, verificando, con un termometro da cucina, che il cuore della carne non superi i 65 gradi. Una volta cotto, estraete il pezzo di carne dalla pentola, scolatelo e lasciatelo raffreddare. Fate stringere sul fuoco una parte del brodo ottenuto, il resto lo potete conservare e riutilizzare.

Quindi preparate la salsa: lessate le uova, sgusciatele e tagliatele a pezzi, ponetele in una ciotola e aggiungete il tonno sgocciolato, le acciughe, i capperi e un po’ di brodo e frullate tutto aggiungendo, al bisogno, altro brodo. La salsa dovrà avere una consistenza liscia, ma non essere troppo liquida. Affettate la carne, disponete le fette su un piatto di portata e versate nel mezzo la salsa tonnata. Decorate con qualche ciuffo di prezzemolo e dei capperi. Quanto a eventuali contorni per vitello tonnato, è presto detto: delle patate tagliate a fette e saltate in padella con il burro andranno benissimo.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.