Quanta acqua bere in estate? La risposta ti stupirà

Per molti, l’estate significa godersi un po’ di sano relax, lontano dalla vita quotidiana e dallo stress del lavoro. Mare o montagna, è la stagione in cui possiamo concederci un momento per noi. Ad essere sottoposto ad uno sforzo continuo però, è il nostro organismo, per questo è importante mantenerlo idratato. L’acqua è fondamentale per il suo benessere, è la sostanza alla base di ogni processo metabolico e cellulare e funge da carburante per il corretto funzionamento del corpo. L’acqua inoltre ci aiuta ad espellere le sostanze di rifiuto, agevolando i processi di sudorazione e minzione. Un alleato potentissimo! Ma quanta acqua bisognerebbe bere, per affrontare questa stagione?
Cosa dicono gli esperti
Secondo i nutrizionisti, il fabbisogno giornaliero di acqua varia in base al corpo e al suo peso, da non dimenticare poi anche le varie patologie di cui si può soffrire, o al clima stesso, ma di norma, per essere idratata correttamente, una persona adulta dovrebbe bere tra i due e i quattro litri di acqua al giorno. Il consumo d’acqua poi, si dovrà aumentare in caso di attività fisica. Amy Shapiro dietologa e nutrizionista, fondatrice di Real Nutrition NYC, intervistata da HuffPost Us, consiglia di bere almeno 30 ml d’acqua per ogni chilo del proprio peso corporeo. Importante anche, non consumare acqua solo se ci si sente assetati. I segnali della disidratazione si possono riscontrare ben prima della sensazione della sete. Per esempio, segnale della poca idratazione è il colore scuro dell’urina. Ma stanchezza, pelle secca e addirittura crampi sono già di per loro indicatori. Anche consumare alimenti dall’alto contenuto idrico può aiutare a prevenire la disidratazione, frutta e verdura ne sono ricchi. Da non sottovalutare anche le zuppe, alcune si possono anche consumare fredde. Un vero toccasana per la calda stagione. È importante però, non sostituire l’acqua con gli alimenti sopra citati o altre bevande, che possono fungere solo da integrazione per variare il gusto, ma non sono sostitutivi.
Allora, siete pronti ad affrontare l’estate affiancati da questo infallibile alleato?