Cous cous ricetta semplice: ingredienti e procedimento

Davide Paglianiti

Updated on:

Ideale per un pranzo leggero o per una cenetta in giardino con gli amici in una calda serata estiva o, ancora, per un romantico tête-à-tête a lume di candela: è la ricetta del cous cous. Si tratta di un piatto tipico della tradizione nordafricana, ormai divenuto un’abitudine culinaria di tutto il Mediterraneo. In alcune zone della Sicilia il cous cous è diventato una tipicità locale, servito con dell’ottimo pesce. Ma anche accompagnato con verdure è sempre un piatto buono, leggero, digeribile, da servire freddo ma anche tiepido, a seconda delle proprie preferenze. La varietà di ortaggi proposti per la ricetta è ricchissima: peperoni, melanzane, zucchine, pomodori. E’ ideale, quindi, anche per chi segue una dieta vegetariana e per chi vuol coniugare gusto e leggerezza. In caso di un invito dell’ultima ora la ricetta del cous cous è semplice da realizzare, ben soddisfa i palati più raffinati e, soprattutto, è un’alternativa leggera ma saporita alla classica grigliata di carne. E che dire poi del cous cous presentato come aperitivo o per una cena in piedi: si tratta di uno sfizio elegante, da servire in coppette di vetro o di porcellana. Il successo è assicurato. Vediamo ora come si prepara il cous cous in una versione semplice e genuina.

Ricetta semplice del cous cous con verdure: ingredienti

La ricetta è facile e veloce. La versione che vi presentiamo è il cous cous vegetariano, ovvero con verdure saltate in padella e utilizzate come condimento, per un piatto riccamente colorato: un piacere per gli occhi, oltre che per il palato.

  • 280 grammi di cous cous
  • 2 zucchine
  • mezzo peperone giallo
  • mezzo peperone rosso
  • una melanzana
  • una decina di pomodorini ciliegini
  • basilico
  • sale, olio, acqua bollente
  • spezie a piacimento

Preparazione: come cucinare il cous cous

Si tratta di partire dalla ricetta base e poi elaborare una portata un po’ più complessa. Ponete il cous cous in una ciotola, condite con sale, olio e versateci su dell’acqua bollente – circa 300 grammi – quindi girate con un cucchiaio e lasciate riposare, poi sgranate i chicchi con una forchetta in modo che risultino ben separati. Se necessario aggiungete altro olio. Ponete in frigorifero.

Passate alla preparazione delle verdure: la ricetta tradizionale profuma di natura, di orto, di odori del Mediterraneo. Mondate, togliete le estremità e tagliate a cubetti gli ortaggi, quindi versateli in una padella con dell’olio. Prima la melanzana, poi, a seguire, peperoni, zucchine e pomodori. Aggiungete il basilico e lasciate cuocere, bagnando, se necessario, con dell’acqua bollente. A piacere potete aggiungere spezie di vostro gradimento, come la curcuma o il curry. I sapori dovranno ben amalgamarsi tra di loro, così come i colori. Vediamo ora come servire il cous cous.

Freddo, tiepido o caldo

Ponete il cous cous con le verdure e delle foglioline di basilico in un piatto di portata e mettete in frigorifero in attesa di servire oppure, in alternativa, potete aggiungere il cous cous direttamente in padella e far saltare qualche minuto e portare in tavola caldo o dopo qualche minuto di riposo: questo a seconda del gusto.

Il piatto è pronto. Una ricetta semplice, veloce, gustosa, colorata e profumata.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy