Cucina e Ricette

Ricetta parmigiana di zucchine: ingredienti e procedimento passo passo

Con il caldo, a volte, non si ha troppa voglia di mangiare e, allora, la parmigiana bianca di zucchine è un buon compromesso tra gusto e leggerezza. Buona, veloce, semplice da preparare, soddisfa anche gli amanti della dieta vegetariana. E le zucchine, si sa, sono ricche di acqua, l’ortaggio ideale per la cucina della stagione estiva. Ottima come piatto unico, la parmigiana bianca di zucchine è una ricetta utile per un pranzo in compagnia di amici, per uno spuntino consumato sotto l’ombrellone o per una cenetta da consumare in famiglia.

La velocità di esecuzione delle zucchine alla parmigiana – è pronta in mezz’ora – la rende utile anche per risolvere un invito dell’ultima ora. E, mentre il forno fa il suo dovere in cucina, si possono intrattenere gli ospiti in giardino. La ricetta si presta anche a essere utilizzata per degli sfiziosi aperitivi o per una cena di classe in piedi: preparata in anticipo e tagliata a quadrotti, servita in delle eleganti cocotte di porcellana, fa sempre la sua figura. Ed è in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Può essere consumata, infatti, sia calda, sia fredda. In frigorifero si conserva per un paio di giorni.

Ingredienti

Per preparare la parmigiana di zucchine bianca per 4 persone abbiamo bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 800 grammi di zucchine
  • 400 di mozzarella
  • basilico
  • parmigiano
  • pangrattato
  • olio, sale, pepe q. b.
  • burro per la teglia

Procedimento 

Vediamo ora come preparare la ricetta della parmigiana con zucchine bianca.

Si puliscono, si lavano gli ortaggi e si tagliano via le estremità. Quindi si affettano nel senso della lunghezza, ricavandone delle fettine spesse, al massimo, qualche millimetro. Troppo sottili, infatti, si spezzano, troppo grosse non assorbono bene i sapori. Si grigliano le zucchine sulla piastra e si mettono da parte. Si possono, anche, in alternativa passare sotto il grill del forno per un quarto d’ora o poco più, fino a che non avranno preso un po’ di colore. Si affetta anche la mozzarella, a pezzi non troppo piccoli e si lascia scolare per qualche minuto, in modo che perda l’acqua in eccesso. Il rischio, se si salta questo passaggio, è che la parmigiana venga troppo liquida. Quindi si prepara la teglia, da imburrare preventivamente.

Si fa un primo strato di zucchine, facendo in modo di non lasciare spazi vuoti, quindi si fa un secondo strato aggiungendo la mozzarella, poi si cosparge con parmigiano, olio, sale, pepe, basilico. Si prosegue in questo modo fino a esaurire gli ingredienti, terminando con mozzarella, parmigiano, pangrattato, un giro d’olio sulla superficie e dei ciuffetti di basilico. Quindi si procede con la cottura nel forno già caldo, a 180°, per 30-35 minuti. Estratta la teglia dal forno si aspetta qualche minuto e la parmigiana bianca di zucchine è pronta da portare in tavola per il piacere dei commensali.

Ricetta tipica della tradizione italiana, la parmigiana fa sempre bella mostra di sé sulla tavola degli italiani, da nord a sud, in qualsiasi periodo dell’anno. La versione bianca, con le zucchine, è una rivisitazione in chiave leggera e senza salsa di pomodoro, adatta alla stagione estiva.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.