Il pesto di zucchine è un condimento davvero delizioso per un primo piatto che va bene in qualsiasi stagione e a tutte le età.
Le zucchine vengono utilizzate crude, ma nonostante questo non si sente molto il sapore della verdura, per cui può essere il giusto compromesso per farlo mangiare ai bambini. L’ideale per condire la pasta, ma anche per creare delle buonissime bruschette o spalmarlo sui crostini per un tocco di classe ad un aperitivo. Inoltre, è possibile conservarlo in frigo per diversi giorni, aggiungendo un filo di olio sulla superficie e ricoprendolo con una pellicola trasparente.
La ricetta è molto semplice e richiede solo 10 minuti del vostro tempo.
Pesto di zucchine: gli ingredienti
Scopriamo insieme tutti gli ingredienti fondamentali per la ricetta del pesto di zucchine:
- 10 g di pinoli;
- 250 g di zucchine;
- 25 g di parmigiano grattugiato;
- 10 g di mandorle pelate;
- 1 spicchio di aglio;
- 30 ml di olio;
- 2 pizzichi di sale;
- basilico;
- menta:
Preparazione
Per preparare la ricetta del pesto di zucchine bastano solo 10 minuti. Si tratta di una preparazione davvero molto semplice, che consente di creare qualcosa di delizioso in pochissimo tempo. L’ideale per chi ha difficoltà ad incastrare tutti gli impegni e riuscire a preparare qualcosa di diverso da mangiare, per sorprendere e stupire. Questo pesto, tra le altre cose, può essere utilizzato per creare bruschette o crostini farciti, che saranno sicuramente apprezzati dai vostri ospiti per un aperitivo.
Se avete deciso di provare questa ricetta, dovete ricordarvi di preparare subito tutti gli ingredienti. Avere tutto a portata di mano è molto importante, perché aiuta a rientrare davvero nei 10 minuti e a muoversi in cucina con molta più praticità.
Iniziate a spuntare le zucchine, poi tagliatele in quattro seguendo il senso della lunghezza. Bisogna anche eliminare un po’ di parte centrale se sono presenti tanti semini.
A questo punto iniziate a tagliare a pezzettini le zucchine, che devono essere inserite in un mixer per essere frullate. Una volta che avete eseguito questo passo potete aggiungere i pinoli, le mandorle, il sale, la menta, l’aglio e il parmigiano grattugiato.
Ora frullate tutto fino ad ottenere una crema estremamente liscia ed omogenea, aggiungendo piano piano un po’ di olio.
Alla fine mettete il pesto di zucchine in una ciotola e tenetelo in frigo fino al momento di servirlo, a seconda di come decidete di usarlo.