Quali sono i libri più venduti della settimana? Scopriamo insieme 10 titoli davvero molto interessanti, per tutte le età.
Classifica libri più venduti
Siamo pronti per scoprire quali sono stati i libri più venduti della settimana appena trascorsa, dal 22 al 28 Giugno 2020.
- L’enigma della camera 622 – Joël Dicker: un lussuoso hotel delle Alpi svizzere ospita la festa annuale di una delle più importanti banche di Ginevra, per nominare il nuovo presidente. La notte prima avviene un omicidio, ma la polizia sembra non riuscire a trovare il colpevole. Dopo 15 anni uno scrittore sceglie quell’hotel per qualche giorno di tranquillità e si lascia trascinare dal mistero di quel delitto e da una donna piena di fascino.
L’enigma della camera 622
- Come un respiro – Ferzan Ozpetek: Sergio e Giovanna sono pronti per andare a mangiare fuori con i loro amici, ma mentre si preparano una donna sconosciuta si presenta a casa loro. Viveva proprio lì diversi anni prima e avrebbe voglia di vedere questa casa per l’ultima volta. Si chiama Elsa Corti, viene da lontano e nella borsa porta tante lettere che nessuno ha mai letto. Sembra stia cercando qualcuno. Iniziano a svelarsi dei segreti che stravolgono la vita della coppia e dei loro amici, cambiandola per sempre.
Come un respiro
- Cambiare l’acqua ai fiori – Valérie Perrin: Violette Toussaing è la guardiana di un cimitero in Borgogna. Tante persone vanno a trovarla nella sua casetta, perché è sempre stata molto gentile con tutti. Un giorno arriva un poliziotto da Marsiglia con una richiesta molto particolare. La madre, scomparsa recentemente, ha espresso la volontà di essere sepolta in quel paese nella tomba di un signore sconosciuto. Ci sono tanti segreti da svelare.
Cambiare l’acqua ai fiori
- Il borghese Pellegrino – Marco Ivaldi: Ad una serata a casa di Pellegrino Artusi sono invitati anche Paolo Mantegazza e Arturo Gazzolo. Si inizia a parlare di nuove tecniche di conservazione dei cibi e Artusi parla di una nuova linea di manzo in gelatina. La carne, che Gazzolo fa assaggiare ad Artusi, non risponde alle aspettative. La cena scorre tranquilla, tutti dormono in quella casa, ma il mattino dopo uno degli ospiti viene trovato morto. Che cosa è accaduto?
Il borghese Pellegrino
- Le storie del mistero – Gamer Lyon: un’organizzazione sta progettando qualcosa nei suoi laboratori. Lyon, Anna e Cico devono scoprire che cosa. Ci sono tante domande a cui rispondere, per capire quello che sta succedendo e chi è l’amico da dover affrontare.
Le storie del mistero
- La Salita dei Saponari – Cristina Cassar Scalia: il vicequestore Vanina Guarrasi deve occuparsi di un caso difficile, che la distoglie dai suoi fantasmi. Si tratta di un intrigo internazionale sotto l’Etna. Esteban Torres viene trovato morto nel parcheggio dell’aeroporto di Catania. L’uomo ha un passato oscuro, amicizie pericolose e interessi scomodi. Le indagini, però, non vanno avanti. Questo fino a quando non viene scoperto il cadavere di Roberta Geraci a Taormina. La donna e Torres si conoscevano molto bene. Con l’aiuto di Biagio Patanè, commissario in pensione, Vanina dovrà indagare su quanto accaduto.
La Salita dei Saponari
- La strada di casa – Kent Haruf: Jack Burdett è scappato dalla città con una ferita difficile da rimarginare, ma quando torna a Holt dopo otto anni, la comunità chiede giustizia. Pat Arbuckle, direttore dell’Holt Mercury e suo amico, racconta la sua storia. I ricordi lentamente riaffiorano rivelando tutte le circostanze drammatiche che hanno spinto Jack ad abbandonare la città e la famiglia.
La strada di casa
- Ali D’Argento: Camilla Läckberg: il secondo ed ultimo episodio della storia di Faye. La donna si è lasciata alle spalle il tradimento e le umiliazioni dell’ex marito Jack e sembra aver ripreso in mano la sua vita. Jack è in prigione e lei è una donna indipendente, la cui società “Revenge”, va alla grande. Arrivano nuove sfide che rischiano di minare la sua serenità. Sul lancio di Revenge negli Stati Uniti incombe una minaccia e Faye deve tornare a Stoccolma. Con l’aiuto di un gruppo di donne combatterà per difendere ciò che è suo e per proteggere i suoi cari.
Ali d’Argento
- Sfida il Signor S con Luì e Sofia. Il fantalibro – Me contro Te: è arrivato il terzo fantalibro dei Me contro Te, molto amati dai bambini. Questo libro è dedicato al loro nemico, il Signor S. Si potranno affrontare tante prove difficili insieme a Luì e Sofia, per risolvere enigmi molto complicati.
Sfida il Signor S con Luì e Sofia. Il fantalibro
- Rinascita. Timeport – Stef e Phere: Camilla e Thomas sono precipitati in una dimensione parallela in cui i dinosauri non si sono mai estinti e convivono con gli umani, ma provano a tornare a casa. Qualcosa, però, non funzione e finiscono nell’epoca dei Pirati. Anche in questo caso la storia è diversa da come l’hanno studiata nei libri. In questo modo c’è la minaccia dei Rinati, creature non morte con lo scopo di nutrirsi dei sopravvissuti. Per fortuna Camilla e Thomas hanno tanti amici dalla loro parte.
Rinascita. Timeport