Il film da non perdere di oggi è Vacanze in America. Vi abbiamo consigliato film romantici, come Notting Hill, e anche film più movimentati, come Ocean’s Eleven, ma ora è il momento di guardarsi un film italiano di quelli che non fanno pensare a nulla.
La sera, quando ci si siede sul divano dopo una giornata piena di impegni, non si ha sempre voglia di concentrarsi sulla trama di un film impegnativo e troppo da seguire nei dettagli. Per questo abbiamo deciso di consigliarvi Vacanze in America, un cinepanettone uscito nel 1984, che ha fatto ridere intere generazioni.
Dopo così tanti anni, probabilmente abbiamo già visto tutti i cinepanettoni possibili ed immaginabili, ma ogni tanto una ventata di aria fresca, una trama semplice e dei dialoghi non troppo impegnativi possono fare solo bene.
Il cast è composto da Christian De Sica, Jerry Cala, Claudio Amendola, Antonella Interlenghi, Edwige Fenech, Gianmarco Tognazzi, Giacomo Rosselli, Renato Moretti, Fabio Ferrari, Fabio Camilli, Paolo Baroni, Gianfranco Agus, Luigi Uzzo, Isaac George, Antonio Spinnato, Jolanda Egger e Enzo Liberti.
Il film andrà in onda questa sera alle 21.10 su Cine34 (Canale 34).
La trama di Vacanze in America
Come vi abbiamo anticipato, la trama di Vacanze in America non è per niente impegnativa e consente di godersi un’ora e mezza di totale spensieratezza e risate, come in tutte le commedie di Carlo Vanzina.
Il film racconta la storia di un gruppo di studenti della scuola cattolica San Crispino, che partono da Roma per andare a scoprire gli Stati Uniti. Si tratta di una vacanza di sole due settimane ma, ovviamente, le aspettative a riguardo sono davvero molto alte.
Il giovane insegnante di storia e geografia, Don Rodolfo da Ceprano, che tutti chiamano “Don Buro” è la guida di questa comitiva decisamente particolare, insieme ad un sacerdote più anziano di lui, Don Serafino, che è anche l’insegnante di religione dei ragazzi.
Questa gita così bella avrà delle conseguenze particolari nella vita di ogni ragazzo che ha deciso di partecipare. Il narratore della storia è Alessio Liberatore, innamorato di Antonella, che lo rintraccia a Roma, ma lui ha già trovato un’altra ragazza. Non ha nessuna intenzione di essere la sua ruota di scorta.
Poi ci sono Pappola, De Blasio e Peo Colombo, che è un ex alunno, che cercano in tutti i modi di passare per dei veri latin lover, finendo per perdere tutto il loro denaro a Las Vegas.
Mentre tutti i ragazzi del gruppo pensano solo a divertirsi e perdono la testa per ragazze completamente sconosciute, Filippo De Romanis è l’unico che riesce a trovare l’amore.
La madre di Filippo, la signora De Romanis, divorziata e organizzatrice della vacanze, capisce grazie a Don Buro che è il momento di riprendere in mano la sua vita e di smetterla di piangersi addosso per il divorzio o di essere troppo apprensiva con il figlio. Questo, però, viene frainteso e la spinge a fare delle avances al prete.
Dopo una serie di divertenti avventure, il gruppo torna in Italia, con una grande soddisfazione per questa straordinaria vacanza.