Calorie toast: quante per ogni gusto?
Quante calorie ha un toast? Lo andiamo a scoprire con questo articolo che ha lo scopo di svelarvi non solo le calorie toast, ma anche di darvi un elenco di calorie a seconda dei gusti scelti.
Il toast è uno dei cibi in assoluto più comuni, anche per la semplicità e la praticità della preparazione. Si tratta semplicemente di pane tostato, che nei paesi anglosassoni veniva arricchito con burro, marmellate o margarina. In Italia viene preparato in modo diverso, perché vengono usati altri alimenti.
Per scoprire la quantità esatta delle calorie di un toast bisogna tenere conto di quanto pesano le fette di pane, di come viene preparato e soprattutto della quantità di calorie presente negli ingredienti. Bisogna sommare, quindi, le calorie sottilette, le calorie fetta di prosciutto cotto oppure di qualsiasi altro alimento decidiamo di usare.
Il toast fa ingrassare? Probabilmente ce lo siamo chieste spesso, tutte le volte che siamo arrivate a casa tardi e l’unica cosa che abbiamo avuto la forza di cucinare è stata proprio questo spuntino. Cerchiamo di rispondervi andando ad analizzare in modo più approfondito al quantità di calorie presenti nei toast più diffusi.
Le calorie toast gusto per gusto
Il toast in Italia viene preparato in modo molto semplice. Vengono messe insieme due fette di pane tostate e in mezzo vengono aggiunti altri ingredienti. Solitamente i cibi più utilizzati sono i formaggi e i salumi.
Sono uno spuntino davvero molto buono che, però, può far aumentare l’apporto di calorie.
Dobbiamo precisare che nella preparazione di un toast non esistono limiti. La fantasia può viaggiare e avere sfogo, realizzando tantissime varianti di questo spuntino delizioso. Ovviamente la scelta degli ingredienti dipende dai gusti della persona che mangerà il toast e dalla voglia di sperimentare qualcosa di nuovo.
Prima di tutto bisogna andare a valutare le calorie dell’ingrediente base, ovvero il pane. In questo caso entrano in gioco diversi elementi che riguardano la sua preparazione. Bisogna vedere se è stato preparato con la faina integrale, se è stato aggiungo lo strutto o il burro. Per sapere quante calorie ha il pane che stiamo usando per preparare il toast non ci resta che controllare l’etichetta sulla confezione.
Il numero di calorie a seconda del gusto scelto:
- Toast con prosciutto cotto e sottiletta: 220 calorie
- Toast con prosciutto cotto e fontina: 220 calorie
- Toast con prosciutto cotto e mozzarella: 250 calorie
- Toast con salame e fontina: 350 calorie
- Toast di farina integrale con prosciutto cotto e sottiletta: 140 calorie.
Il toast può essere mangiato senza farsi problemi eccessivi, ma come in ogni cosa è sempre meglio non esagerare. Seguendo un’alimentazione sana ed equilibrata e praticando costantemente attività fisica è possibile concedersi ogni tanto qualche delizioso toast farcito come meglio crediamo. Qualche sgarro è concesso, ovviamente.