Cinema e Televisione

The King: Eternal Monarch su Netflix: uscita, cast e trama

The King: Eternal Monarch (Il re: Il monarca dell’eternità) è stato definito come il drama più atteso di quest’anno. Si tratta di una serie tv coreana che è andata in onda dal 17 Aprile al 12 Giugno 2020 su SBS e che è stato reso disponibile in lingua italiana per Netflix.
Questo drama, ancora prima di uscire, sembra essere destinato ad un successo davvero incredibile.
L’amato attore coreano Lee Min Ho fa il suo ritorno sul piccolo schermo, insieme all’amatissima Kim Go Eun. La storia è sceneggiata da Kim Eun Sook, autrice di successi davvero indimenticabili come Mr Sunshine, Goblin e Descendants of the Sun.
Le aspettative sono molto alte e la storia è davvero incredibile e parla dell’esistenza di due mondi paralleli.
La trama è molto interessante, gli interpreti molto famosi e la location davvero suggestiva. Una serie tv assolutamente da non perdere!

Questa serie sarà disponibile su Netflix a partire dal 18 Giugno 2020 ed è formata da 16 episodi di 70 minuti ciascuno.

La trama di The King: Eternal Monarch

Il protagonista è Lee Gon, imperatore di un regno di Corea molto moderno. I suoi cittadini lo considerano come un leader davvero perfetto. É colto, affascinante ed è sempre stato uno scapolo d’oro. Nessuno è al corrente della sua profonda ferita. Quando aveva solo otto anni, il padre, che era l’imperatore, è stato assassinato sotto i suoi occhi per mano dello zio e lui è sopravvissuto solo ed esclusivamente grazie all’intervento di uno sconosciuto, che ha lasciato una traccia. Questa traccia misteriosa è un badge con scritto il nome Jung Tae-eul. Lo zio è riuscito a fuggire e si è dileguato nel nulla. La storia di questa serie racconta come è riuscito ad attraversare la barriera che lo separa da un mondo parallelo, una sorta di realtà alternativa, inseguendo una fantomatica ragazza coniglio.
In questa realtà la Corea è una repubblica invece che una monarchia.
Proprio qui, Lee Gon incontra la detective Jun Tae-eul, che riconosce da una carta d’identità ottenuta nel momento di svolta della sua infanzia, ovvero l’assassinio di suo padre Lee Ho.
Lo zio Lee Lim, che ha ucciso il re precedente, intanto di nasconde e raduna dei veri e propri eserciti, viaggiando tra i due mondi paralleli.
Lee Gon e Jun Tae-eul si alleano per sconfiggere i criminali e soprattutto per chiudere definitivamente il portale tra i loro due mondi.

Curiosità

Il drama è riuscito ad accendere una polemica riguardo gli scenari di questo universo monarchico. Alcuni edifici che si vedono nelle scene della serie tv, infatti, sono stati considerati troppo somiglianti ad alcuni realmente esistenti in Giappone.
Viste le tensioni tra i due Paesi, i produttori hanno dovuto scusarsi e promettere che correggeranno questa scene per evitare qualsiasi interpretazione ambigua.

I protagonisti del telefilm sono considerati una coppia glamour in Corea. Lee Min-Ho è uno degli attori più amati in assoluto nel suo Paese, che ha conquistato davvero tantissime fan con le sue interpretazioni. L’attrice Kim Go-Eun è altrettanto famosa e amata ed è finita sulla copertina di molte riviste di moda.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.