Calamari con carciofi: ricetta e procedimento

Davide Paglianiti

Siete a corto di idee per la cena di stasera? State cercando delle idee semplici da realizzare e gustose che non richiedano troppo lavoro e troppe cose da lavare? Ecco per voi la ricetta giusta!

I calamari con carciofi sono un secondo piatto di pesce semplice e molto gustoso. I due ingredienti principali, i calamari e i carciofi si sposano perfettamente e donano al piatto un delicatissimo profumo. Vediamo in questo articolo come procedere alla realizzazione del piatto.

Ingredienti

Per realizzare la ricetta dei calamari con carciofi per 4 persone avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 800 gr di calamari tagliati a fette
  • 400 gr di carciofi lessati con il limone
  • una carota
  • mezza cipolla
  • tre gambi di prezzemolo
  • una foglia di lauro
  • due fette di limone
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo tritato da aggiungere alla fine
  • una tazzina di olio d’oliva

Procedimento calamari con carciofi

In una casseruola con 4 litri di acqua fredda mettete una carota, mezza cipolla, tre gambi di prezzemolo, sale, una foglia di lauro e due fette di limone. Mettetela sul fuoco a bollire.

Quando l’acqua bolle, immergete i calamari tagliati a fette e lasciateli cuocere per 60 minuti.

Scolate i calamari e disponeteli sopra un piatto da servizio. Unite i carciofi tagliati a spicchi che avevate lessato precedentemente in acqua e limone.

Per la cottura dei carciofi romani serviranno circa 40 minuti poichè di più grandi dimensioni, per quelli più piccolini basterà una cottura di 25-30 minuti.

Scolateli bene, quindi aggiungete il prezzemolo tritato, l’olio d’oliva e il pepe.

E’ possibile aggiungere delle olive e dei pomodorini per rendere il tutto ancora più gustoso.

Il piatto è pronto, potete servirlo in tavola accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco e buon appetito!

 

Leggi tutte le nostre ricette sul sito!

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy