Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Cucina e Ricette

Pizza fritta: ricetta e procedimento

La pizza fritta è davvero una golosità, certamente da non consumare quando si è a dieta ma per un’occasione speciale non possiamo farci mancare di preparare e assaggiare questa specialità davvero non convenzionale. Scopriamo insieme la sua ricetta e il procedimento giusto per prepararla.

La pizza fritta

La pizza fritta è un cibo tipico da street food, che si serve appena scolata dall’olio avvolta in un cartoccio per alimenti per essere consumata al volo, mentre si passeggia per la strada.

Se l’avete assaggiata e vi piace, potete provare a realizzarla da voi a casa magari invitando gli amici per una cena davvero insolita e golosa. Non preoccupatevi della difficoltà: in linea di massima dovrete preparare il classico impasto che solitamente si lavora per dare vita alla pizza e farcirlo a piacere. Ma adesso non perdiamoci più in chiacchiere. Pizza fritta: ricetta e procedimento.

Pizza fritta ricetta

Per preparare 4 pizze fritte avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

Per l’impasto:

  • 500 grammi di farina di manitoba;
  • 320 grammi di acqua;
  • 2 grammi di lievito di birra secco;
  • 10 grammi di sale fino.

Per il ripieno:

  • 300 grammi di mozzarella di Bufala;
  • 200 grammi di pomodori pelati;
  • 8 foglie di basilico;
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Per friggere:

  • 1 litro e mezzo di olio di semi di mais.

Pizza fritta procedimento

Per realizzare la pizza fritta prendete una ciotola e versatevi dentro la farina setacciata e il lievito di birra. Unite 1/4 di acqua e mescolate energicamente con un frullino o uno sbattitore elettrico. Aggiungete man mano il resto dell’acqua ogni volta che l’impasto lo assorbe. Arrivati ad usare i 3/4 dell’acqua unite il sale. Proseguite a impastare e aggiungete l’ultimo quarto di acqua. Lavoratelo con le mani e, non appena avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo, ponetelo su un ripiano infarinato. Stendetelo con le mani e ripiegatene i lembi verso il centro. Piegate il panetto su se stesso e dategli una forma sferica. Mettetelo in una ciotola larga, coprite con una pellicola per alimenti e fate lievitare nel forno spento con la luce accesa a una temperatura di 25° per 3 ore.

Trascorso il tempo, prelevate l’impasto dal forno e mettetelo su una spianatoia infarinata. Formate un filone e tagliatelo in 4 parti con un coltello o una rondella tagliapizza. Appallottolate ciascun pezzo, mettete su un vassoio, coprite con della pellicola e lasciate nuovamente lievitare per 3 ore in forno spento con luce accesa. Passato il tempo, prelevate le palle e stendetele con le mani su una spianatoia creando delle forme a disco. Farcite metà di ogni forma con una parte di mozzarella, una parte di passata, 2 foglie di basilico, un pizzico di sale e uno di pepe. Ripiegate quindi l’altra metà del disco formando una mezza luna. Sigillate bene i bordi quindi mettete a scaldare l’olio in una padella dal bordo alto. Immergete una pizza alla volta, doratela da entrambi i lati, riponete su carta assorbente e servite.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.