Economia

Il Pil cinese per la prima volta in calo dal 1992

C’è voluto il coronavirus per far calare il Pil cinese per la prima volta dal 1992, anno in cui sono state inaugurate le serie trimestrali.
La chiusura delle attività nel primo trimestre dell’anno, per sbarrare la strada al Covid-19, ha infatti provocato una flessione del 6,8% per l’economia del gigante orientale. Una flessione anche più pronunciata di quella che era stata preventivata dagli analisti di Reuters e Bloomberg.

I dati cinesi

Se si calcola il dato su base congiunturale, il calo registrato è del 9,8%. Per capire l’enormità di quanto accaduto, va ricordato che per trovare un arretramento in tal senso occorre risalire al 1976, ovvero nella fase finale della Rivoluzione Culturale, in cui però il dato era ancora registrato su base annuale.
La necessità di bloccare la produzione per contrastare in coronavirus, ha in pratica sottratto al Paese intere zone produttive, a partire proprio da Wuhan. Il risultato è stato molto negativo: al -8,4% fatto registrare nel primo trimestre dalla produzione industriale, rilevato dall’Ufficio nazionale di statistica di Pechino, ha fatto riscontro il -19% delle vendite al dettaglio, e la flessione del 6,6% delle esportazioni. A fronte dello 0,9% in meno fatto registrare dalle importazioni.

E’ andata leggermente meglio a marzo

Va comunque registrato come il dato di marzo sia migliore di quello fatto registrare nei primi due mesi dell’anno. Nel terzo mese dell’anno, infatti, le vendite al dettaglio sono calate del 15,8%, registrando un recupero rispetto al -20,5% messo a segno tra gennaio e febbraio. Molto più notevole il recupero della produzione industriale, che a marzo ha fatto registrare una flessione dell’1,1%, oltre dodici punti percentuali meglio rispetto al primo bimestre dell’anno.
Proprio il dato di marzo sembra confermare l’impressione di una Cina già pronta a mettersi alle spalle la crisi provocata dal diffondersi del Covid-19.

srau galati donatii

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.