Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Attualità

Matteo Salvini: il Mes è un furto

Prosegue la discussione sul Mes, il fondo salva stati che potrebbe essere lo strumento europeo per contrastare la crisi generata dal coronavirus. Una discussione in cui, nelle ultime ore, si è distinto il leader della Lega, Matteo Salvini.

Cosa ha detto Matteo Salvini?

Il giudizio rilasciato da Matteo Salvini nei confronti del Mes è estremamente duro: “Semplificando, è come un furto e a me se il furto viene portato avanti a mano armata, con il coltellino, con il cloroformio o con una botta in testa non interessa. Non mi interessa se il furto ha delle lievi condizioni, se mi feriscono tanto o poco, ma rimane pur sempre un furto”. Ha poi aggiunto: “Ogni euro che ci danno oggi dovrà essere restituito con interessi e sacrifici in via privilegiata al MES. Questo fa rima con tassa patrimoniale, ulteriore precarizzazione del lavoro e aumento dell’età pensionabile. Oltretutto i numeri non stanno in piedi, perché gli italiani hanno già dato al fondo MES e ad altri fondi salva-stati e salva-banche 58 miliardi di euro, mentre ora ci dicono che ora aderendo a questo super MES, mini MES o fanta Mes potremo avere il 2% del nostro Pil, vale dire 36 miliardi. Abbiamo, quindi, dato 58 miliardi e, se facciamo i bravi, accettiamo delle condizioni che saranno a carico dei nostri figli, ce ne danno indietro 36. Anche mia figlia capisce che c’è una fregatura».

La reazione di Enrico Letta

Le parole del leader leghista sono state rilasciate nel corso di “L’Intervista di Maria Latella”, su Sky TG24. Una vera e propria condanna che non lascia molto spazio all’immaginazione. Tanto da suscitare l’immediata reazione di Enrico Letta, con l’ex Premier che accusa Salvini di tifare apertamente perché l’Europa fallisca. Un auspicio che, però, sembra condiviso da un numero sempre maggiore di nostri connazionali, indignati dell’atteggiamento dell’UE di fronte alla crisi innescata dal Covid-19. Di cui, una delle tante vittime potrebbe essere proprio l’unità europea, continuando di questo passo.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.